Sport e Tempo Libero

Nel corso dell’anno il Lago di Osiglia
ospita manifestazioni di canoa a livello
nazionale, gare di pesca, ed iniziative
diverse come ad esempio la regata
annuale di attraversamento con mezzi
di navigazione autocostruiti.
Oltre all’attività canoistica è possibile praticare vela, windsurf e nuoto.

Il periplo del lago offre circa 4 km di percorso pianeggiante per praticare la corsa su un tracciato ideale, poco trafficato ed immerso nel verde.

Annualmente viene organizzata
una manifestazione di triathlon
per dilettanti, che prevede le tre
prove classiche:
nuoto, corsa e ciclismo.
Il lago è naturalmente meta di
pescatori che, in possesso di
regolare licenza, possono ritirare
i tesserini giornalieri di cattura
presso i numerosi punti di distribuzione.
Il pescato può essere consumato direttamente sul posto, nell’area attrezzata realizzata sulle rive del Lago grazie al contributo della Comunità Montana Alta Val Bormida.
Come tutti i centri dell’Alta Val Bormida, Osiglia vanta folti boschi e castagni giganteschi: si trovano diversi percorsi per mountain bike collegati tra loro, che permettono a chiunque di cimentarsi in questo sport, dai bambini agli sportivi, con la possibilità di percorrere i quasi 40 km di tracciato.
La fitta rete di sentieri attraversa una faggeta protetta e raggiunge il Colle del Melogno a oltre 1000 metri di quota.
Qui si intrecciano numerosi percorsi, tra cui il più importante è l’Alta Via dei Monti Liguri.
Collegamenti al Servizio:
SPORTING CLUB - L'IMBARCADERO
PROGRAMMA TREKKING di Sofia Fresia